La scelta della racchetta da padel è uno degli aspetti più importanti per migliorare le prestazioni in campo e uno dei fattori chiave che influenzano questa decisione sono i materiali con cui è realizzata. StarVie, un marchio spagnolo, è specializzato nell'offerta di racchette da padel di alta qualità, sviluppate con materiali innovativi che si adattano ai diversi stili di gioco. Tutti i loro prodotti sono fabbricati in Spagna, il che consente di controllare il processo di produzione e di garantire l'uso di materie prime di prima qualità, assicurando la massima durata e le migliori prestazioni.
Le fibre: l'elemento che definisce le prestazioni della lama
Uno dei materiali più utilizzati nella produzione di lame è il carbonio, ma non tutto il carbonio è uguale. StarVie ha sviluppato diverse combinazioni innovative che offrono sensazioni e prestazioni diverse in base alle esigenze di ogni giocatore.
- Carbonio 3KFibra di carbonio: composto da 3.000 fili per striscia di carbonio, questo materiale garantisce resistenza e rigidità, che si traducono in grande potenza ed esplosività nei colpi. È ideale per i giocatori che cercano la massima risposta e potenza nei loro attacchi.
- Carbonio 12K (Novità: con 12.000 filati reticolati, questo carbonio ha una sensazione più morbida e offre un'eccellente presa di palla. È perfetto per i giocatori che danno priorità al controllo e al comfort, soprattutto nei colpi difensivi.
- Carbonio alluminato 15K (nuovo): Questa fibra combina carbonio e alluminio, il che le conferisce maggiore flessibilità e comfort durante i colpi. La sensazione di morbidezza e la grande manovrabilità la rendono ideale per chi cerca una racchetta confortevole senza perdere in risposta.
- BasaltoStarVie è l'unico marchio a utilizzare il basalto nel piano delle lame. Questo materiale è molto resistente alla fatica e agli urti, il che contribuisce a una maggiore durata e a migliori prestazioni alle alte temperature.
- Fibra di alluminioCaratterizzata dalla sua elasticità, questa fibra consente una sensazione più morbida e flessibile, ideale per i giocatori che cercano una maggiore uscita della palla e un maggiore comfort.
Gomme: il materiale che determina la sensibilità di ogni soffio
Anche il nucleo della racchetta, composto da diversi tipi di gomma, ha un impatto fondamentale sul gioco. StarVie utilizza polietilene ed EVA (gomme) per offrire diverse opzioni a seconda del livello di gioco e dello stile di ogni giocatore.
- Gomma Pro 50Densità dura, questa gomma è stata progettata per i giocatori esperti che cercano più controllo e potenza nei loro colpi.
- Gomma Pro-Touch (nuovo): Con una densità medio-dura, questa gomma offre un equilibrio tra controllo e potenza. È ideale per i giocatori che devono adattarsi alle diverse fasi di gioco, offrendo sia potenza in attacco che sicurezza in difesa.
- Gomma a doppia densitàComposta da strati di diversa densità, questa gomma si adatta a qualsiasi tipo di colpo, offrendo comfort nei colpi più lenti e maggiore esplosività nei colpi più aggressivi.
- Gomma morbida 30Di densità morbida, questa gomma è adatta a qualsiasi tipo di giocatore, offrendo grande comfort e manovrabilità.
- Gomma morbida ultraveloceUltra morbido, ideale per i principianti che desiderano maggiore controllo e velocità di palla.
Varietà di materiali: un modo per adattarsi alle esigenze di ogni giocatore.
Ogni materiale utilizzato nelle lame mira a migliorare l'esperienza del giocatore, adattandosi a diversi stili e livelli di gioco. Materiali come il carbonio 12K e il carbonio alluminato 15K offrono diverse combinazioni di flessibilità e comfort, mentre le gomme Pro-Touch e Dual Density garantiscono ammortizzazione e versatilità. La scelta della racchetta dipende dallo stile di gioco, non solo dal design, quindi è importante prestare attenzione ai materiali che la compongono.
StarVie continua a puntare sull'innovazione e sullo sviluppo di nuovi componenti, assicurando che le sue racchette siano sinonimo di qualità, prestazioni e durata. Quando scelgono una racchetta, i giocatori devono considerare non solo il suo design, ma anche i materiali con cui è realizzata, per assicurarsi che sia adatta alle loro esigenze e che li aiuti a migliorare le loro prestazioni in campo.